Circolare n. 47
Ai genitori
classi 3^ “Don Giussani”
Oggetto: Esami 1° ciclo a.s. 2022/23
Di seguito si forniscono alcune informazioni relative all’esame conclusivo del 1^ ciclo d’istruzione, ai sensi del D.Lgs. 62/2017.
AMMISSIONE
Gli alunni sono ammessi all’esame di Stato in presenza dei seguenti requisiti:
- aver frequentato per almeno i tre quarti del monte ore annuale delle 990 ore di lezione;
- non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista dall’art.4 del DPR 249/98;
- aver partecipato nel mese di aprile alle prove INVALSI di italiano, matematica ed inglese.
INVALSI
Le prove nazionali standardizzate, volte ad accertare i livelli d’apprendimento conseguiti nelle materie sopra ricordate si svolgeranno dal 03 al 14 aprile on line.
La valutazione delle prove sarà effettuata direttamente dall’Istituto Nazionale di Valutazione.
ESAME
È costituito da tre prove scritte ed una orale; si terrà a partire dal 14 sino al 28 giugno secondo un calendario che sarà successivamente comunicato.
Le prove scritte sono finalizzate a rilevare le competenze
- nella lingua italiana,
- nell’area logico matematica,
- nelle lingue straniere (una sezione per inglese ed una per francese/tedesco)
Il colloquio valuterà le conoscenze descritte nel profilo finale dello studente secondo le Indicazioni Nazionali, con particolare attenzione alla capacità di argomentazione, di problem solving, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico tra le diverse discipline.
VALUTAZIONE FINALE
Agli alunni viene attribuito dal Consiglio di classe un voto di ammissione numerico, anche inferiore a sei/decimi, riassuntivo del percorso scolastico da loro compiuto.
Ciascuna prova d’esame viene valutata con voto numerico espresso in decimi; il voto della prova di lingua straniera è unico. L’esito finale viene determinato dalla media del voto di ammissione con la media dei quattro voti delle prove. Superano l’esame gli alunni che conseguono una votazione finale non inferiore a sei/decimi.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
La certificazione, compilata su modello nazionale, descrive i livelli raggiunti dagli alunni nell’acquisizione delle competenze chiave europee.
A questa si aggiungono le valutazioni conseguite nella Prove nazionali Invalsi di aprile.
Il Dirigente Scolastico
Lara Parravicini