
Seveso, 17 marzo 2021
Oggetto: Modalità di gestione casi Covid-19 nelle scuole-aggiornamenti
A seguito di nota prot. numero G1.2021.0013306 del 02/03/2021 rilasciata dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia riportiamo le modifiche inerenti la gestione dei casi di contagio da Covid-19 all’interno delle attività scolastiche e dei servizi educativi per l’infanzia a cui si attiene ATS Brianza al fine del contenimento degli stessi.
Si rende necessario sottoporre la classe a quarantena qualora il soggetto risultato positivo abbia frequentato la scuola nei 14 giorni precedenti l’esordio dei sintomi o l’effettuazione del tampone nasofaringeo (se asintomatico).
La quarantena per tutti i contatti stretti di caso ha durata di 14 giorni (in assenza di sintomi anche lievi) con successiva riammissione del soggetto in collettività a seguito di tampone negativo, preferibilmente molecolare, o antigenico rapido.
Tuttavia, in relazione alla situazione epidemiologica in forte peggioramento, per garantire a tutti il tampone di fine quarantena, viene valutato il rischio di ogni singola situazione e, in relazione alla presenza di varianti o focolai di particolare importanza, inviate a tampone le situazioni a rischio più alto.
Pertanto, in assenza di comunicazioni a riguardo da parte di ATS, al termine del periodo di quarantena indicato, i contatti scolastici possono ricominciare le normali attività sociali, didattiche e lavorative, senza l’effettuazione del tampone.
Nei plessi scolastici ove il 30% delle classi è coinvolto da almeno un caso di Covid-19, oltre all’attivazione delle procedure di quarantena, ATS valuta la sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico, la quarantena di tutti i soggetti afferenti alla scuola e l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso.
Nei plessi scolastici ove il 50% delle classi è coinvolto da almeno un caso di Covid-19, oltre all’attivazione delle procedure di quarantena, si procede alla sospensione delle attività in presenza per I’ intero plesso scolastico e alla quarantena di tutti i soggetti afferenti alla scuola.
Data la numerosità dei casi nell’ultimo periodo si sono protratti i tempi di trasmissione da ATS delle indicazioni che prevedono per la classe l’isolamento domiciliare preventivo .
In attesa delle disposizioni dell’Autorità sanitaria competente, che saranno immediatamente comunicate alle famiglie/ personale scolastico attraverso il registro elettronico, è possibile consultare per chiarimenti sul sito istituzionale di ATS Brianza la sezione dedicata alle scuole o fare riferimento al numero riportato di seguito.
Numero per informazioni Covid ATS BRIANZA 039 – 2369000
Questo il numero dedicato a tutte le problematiche covid, con operatori specifici per le diverse linee di intervento per tutti i cittadini di ATS Brianza.
Il numero è strutturato con queste sezioni relative alle problematiche indicate:
selezionare 1 per chiusura periodo sorveglianza e per rientro al lavoro o in comunità
selezionare 2 se sei positivo al tampone e hai bisogno di informazioni
selezionare 3 se sei contatto di un positivo e hai bisogno di informazioni
selezionare 4 per sintomi riconducibili a COVID 19 ed effettuazione primo tampone
selezionare 6 per SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
Il numero 039 2369000 sarà attivo da lunedì 15 marzo e, almeno in questa prima fase di attivazione, sarà attivo dalle 8,30 alle 12,30.